L'innovazione che crea opportunità

aisaac-home

AISAAC Conversational AI

Un software innovativo, non solo omnicanale, multilingua e orientato al data management, ma capace di integrare simultaneamente tutti i modelli LLM-GPT disponibili (online e offline), oltre al nostro modello proprietario “NLP-V” con oltre il 95% di accuratezza nella comprensione del testo.

aidocs

AIDOCS Business Knowledge

AIDOCS è la soluzione Cloud per la ricerca documentale estesa, basata su tecnologia di Intelligenza Artificiale Generativa e archiviazione dei dati in spazi protetti; basta una semplice Chat per trovare o generare rapidamente le informazioni.

AI industry 5.0

AI Industry 5.0

AI Industry 5.0 è la soluzione pensata per le aziende che desiderano integrare l’Intelligenza Artificiale nei propri processi produttivi. Disponibile anche in modalità On Prem, offre flessibilità, controllo dei dati e tecnologie avanzate per un’industria più efficiente e intelligente.

Perché scegliere le nostre soluzioni

Soluzioni su misura

Le nostre piattaforme non sono prodotti preconfezionati. Ogni soluzione è progettata su misura, in base ai flussi, alle esigenze e agli obiettivi specifici di ogni cliente.

Riservatezza e controllo

Usiamo solo tecnologie AI professionali: Azure, AWS, Google Cloud o OnPremise. Nessun dato viene trattato con IA retail come ChatGPT o Claude. La riservatezza è totale, la proprietà intellettuale è del cliente.

Supporto completo

Accompagniamo il cliente in ogni fase: analisi, sviluppo, implementazione e assistenza post-produzione. Verifichiamo costantemente il corretto funzionamento delle soluzioni nel tempo.

AI System Integration

AI System Integration

Ci integriamo con i tuoi software, CRM, ERP, CMS o sito Web e  possiamo anche integrarci con soluzioni esterne per fornire una esperienza completa sia alla tua azienda che i tuoi utenti.

Formazione AI

Formazione & Consulenza AI

Hai bisogno di approfondire argomenti di Intelligenza Artificiale, capire cosa può aiutare il tuo business?

Parla con un nostro esperto.

legal-tech-home

AI & Legal Tech

Tutti i nostri progetti partono sempre dalla fattibilità legale, considerando gli aspetti della Privacy, la proprietà intellettuale delle informazioni e la sicurezza dell’intera infrastruttura. Oltre a fornire un servizio di consulenza.

Il tuo dipartimento di Intelligenza Artificiale

Storie di successo

Partner Tecnologici

Creare il tuo ChatGPT: Manuale teorico per creare architetture e software con intelligenza artificiale per uso commerciale

In questo manuale teorico vengono forniti tutti gli strumenti necessari alla comprensione delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, come funzionano e perché funzionano così, e come possiamo usare tutti gli elementi e le risorse presenti sul mercato per costruire un ChatGPT proprietario che non richiede l’uso di API o Server di OpenAI.

Presto detto: per tutelare i propri dati, documenti, brevetti, segreti industriali e conversazioni dall’ombra dei colossi del Tech tramite le tutele fornite da GDPR e AI ACT, ed integrare tecnologie che non siano vincolanti all’attuale interfaccia di ChatGPT o le tecnologie di OpenAI (mai pensato di integrare un Large Language Model a una blockchain ad esempio?).

L’obiettivo è stato quello di realizzare un manuale teorico che fornisse tutti gli strumenti, elementi e metodologie pratiche per poter apprendere le basi tecnologie, imparare a valutare l’impatto delle tecnologie ed applicare concretamente le mie conoscenza a progettualità personali o imprenditoriali: che tu sia un innovation manager, un freelance, un IT Manager o uno studente, questo libro è la sintesi di più di 7 anni di esperienza di un AI Engineer che lavora quotidianamente allo sviluppo di assistenti digitali, avatar interattivi, centralini conversazionali e, per l’appunto, sviluppo di soluzioni che replicano in tutto e per tutto le capacità di ChatGPT con interfacce, funzionalità e server dedicati per ciascuna azienda.

No, poiché le tecnologie sono in costante evoluzione e dunque se avessi deciso di scrivere un libro che parlasse solo di come integrare GPT-4 tramite Azure, il rischio è che in pochi mesi il libro sarebbe diventato inutile: questo libro invece vuole essere un percorso evergreen che permette ai lettori di imparare a conoscere le tecnologie come un AI Engineer e poter essere autonomo nello sviluppo di soluzioni con tecnologie presenti e future.

Cosa imparerò a fare grazie a questo libro?

Con questo libro acquisirai le basi teoriche/concettuali del mio lavoro quotidiano di AI Engineer, ed imparerai a comprendere l’importanze delle architetture prima ancora delle tecnologie. Lo scopo è puramente divulgativo, ma con un forte imprinting tecnico (si parla anche di codice di programmazione, esempi pratici e use case sviluppati da me e dal team di Officina Tecnologica). In questo libro imparerai a comprendere la base di uno sviluppo di un chat per il customer care, di un umano olografico interattivo per accogliere gli ospiti, centralini voip per fissare appuntamenti con il linguaggio naturale, e come funziona l’estrazione di dati da documenti e dati non strutturati da più fonti.

Vuoi utilizzare la nostra tecnologia?

Chiedi informazioni sulle nostre soluzioni