Start-up innovative: obblighi informativi sul sito internet della società
Lo status di start-up innovativa iscritta nella sezione speciale del registro delle Imprese richiede il rispetto di alcuni obblighi informativi.
In particolare l’art. 25 comma 11 del DL 179/2012 prevede che dalla home page del proprio sito Internet le start-up innovative forniscano le seguenti informazioni:
-
- data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio;
- sede principale ed eventuali sedi periferiche;
- oggetto sociale;
- breve descrizione dell’attività svolta, comprese l’attività e le spese in ricerca e sviluppo;
- elenco dei soci, con trasparenza rispetto a fiduciarie, holding ove non iscritte nel registro delle imprese
- elenco delle società partecipate;
- indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa, esclusi eventuali dati sensibili;
- indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca;
- ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL;
- elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale.
Tali informazioni, la gran parte delle quali sono comunque già disponibili al pubblico in quanto pubblicare nel Registro delle Imprese, devono essere rese disponibili, assicurando la massima trasparenza e accessibilità, per via telematica o su supporto informatico in formato tabellare gestibile da motori di ricerca, con possibilità di elaborazione e ripubblicazione gratuita da parte di soggetti terzi.
Informativa ai sensi dell’art. 25, comma 11 D.L. 179/2012
Descrizione informativa | Informativa relativa alla società |
a) data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio | 10/05/2021, in Rimini (RN) presso Notaio D.re Albore Massimo |
b) sede principale ed eventuali sedi periferiche | Via Macanno 38/b, 47853, Rimini (RN) |
c) oggetto sociale | Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel settore informatico mediante l’esercizio delle seguenti attività: – sviluppo produzione e commercializzazione di software, consulenza, sviluppo, progettazione, produzione e realizzazione in proprio e/o presso terzi, relativa vendita, noleggio, gestione e assistenza di software, applicativi, siti web, piattaforme informatiche, sistemistica, reti, sistemi decentralizzati di transazione, realizzazione e gestione di piattaforme di scambio e comunicazione- gestione di tutti i servizi in conto proprio e di terzi di prenotazioni, pre-vendita, vendita, assistenza, intermediazione, marketing, promozione di biglietti o ticket per qualsiasi attività di cessione di beni e/o servizi, quali a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo: spettacoli, fiere, manifestazioni, concerti, proiezioni, servizi di trasporto terrestre, marittimo o aereo sia per persone e merci, servizi di noleggio e di altri mezzi di trasporto individuale o collettivo anche con orientamento e informazioni anche di tipo geo-localizzazione e tecnico |
d) breve descrizione dell’attività svolta | Sviluppo software |
e) elenco soci | Moreno Giusto, Moreno Nicholas, Ceccarelli Andrea, Fabbri Massimo, Gasperoni Roberto, Nardelli Guido, Malvicini Savino, Capitano Loris, Maina Matteo |
f) elenco delle società partecipate | Nessuna società partecipata |
g) indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa (esclusi eventuali dati sensibili) | Moreno Giusto (Diploma Perito Informatico), Moreno Nicholas (Diploma Istituto Linguistico) |
h) indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca | Cesena Lab Incubatore |
i) elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale | Nessun diritto |
Ai sensi dell’art. 25, comma 11 del D.L. 179/2012, il sottoscritto MORENO Giusto, nella sua qualità di legale rappresentante della società, autorizza la ripubblicazione gratuita da parte di soggetti terzi dei dati e delle informazioni contenute nella presente tabella e nei documenti informatici ad essa collegati, purché la ripubblicazione effettuata da terzi sia rispondente ad esigenze e finalità non contrarie alla vigente normativa; non comporti violazione dei diritti garantiti dal vigente Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. 196/2003, ai titolari dei dati ripubblicati. |